Oggi scade il bando per richiedere i contributi a fondo perduto a sostegno delle microimprese riservato a: commercio, artigianato servizi alla persona e alla somministrazione

"Con questa iniziativa – afferma il sindaco Nicola Tesi – abbiamo voluto dare attenzione alle nostre microimprese, a coloro che operano direttamente nel territorio. Queste, nonostante i vari ristori governativi, meritano l’attenzione da parte dell’amministrazione comunale e, nel nostro piccolo, vorremmo contribuire a far sì che tutte possano continuare con la loro attività anche dopo la fine di questa pandemia. Preme ricordare – sottolinea – che, come abbiamo sempre affermato, oggi più che mai siamo in campo verso tutti i nostri cittadini e le imprese del nostro territorio, senza tralasciare i nostri progetti di mandato. Voglio infine ringraziare tutto il personale dell’ente che, con abnegazione, dimostra ogni giorno un attaccamento veramente lodevole alla nostra comunità. Queste misure si vanno ad affiancare agli altri interventi statali. Con l’erogazione del contributo si intende, quindi, fornire un sostegno economico per la copertura dei costi fissi sostenute dalle microimprese che operano sul territorio del Comune la cui attività è stata sospesa per i provvedimenti del Governo e della Regione".
Tutte i criteri di ammissione al bando e la domanda da compilare sono disponibili sul sito del Comune.

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot