Le domande per la formazione di una graduatoria che darà diritto alle agevolazioni della Tari può essere presentata fino al 30 gennaio e riguarda i cittadini in possesso un Isee massima di 15000 euro.

Lo scorso anno lo stesso bando prevedeva un Isee massima di 8500 euro che l’amministrazione comunale, a causa dell’eccezionalità della situazione economica del paese, ha deciso di aumentare comprendendo quindi una percentuale più alta di cittadini. Per avere diritto alla partecipazione al bando dovranno essere esibiti i pagamenti effettuati e gli altri dati richiesti.
“Continua il nostro prioritario impegno per mitigare a livello economico i disagi a carico delle famiglie di Pieve a Nievole a causa dell’emergenza sanitaria. Dopo lo stanziamento supplementare per i buoni alimentari, raddoppiamo il contributo del comune alle agevolazioni della Tari- dice Gilda Diolaiuti, sindaco della cittadina-. Il nostro lavoro in ambito assistenziale, naturalmente sia per la parte politica che gli uffici, in questa fase è veramente imponente e con esso facciamo anche i controlli, per evitare che si vadano inavvertitamente a favorire persone o famiglie che fanno i furbi o semplicemente non ne hanno diritto. Per il momento non ci sono riscontri in tal senso e di questo sono orgogliosa della comunità che amministro”.
Sul sito del Comune ci sono le indicazioni per presentare la domanda, che dovrà essere inviata per e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per chi avesse difficoltà, ma solo per casi eccezionali, la domanda potrà essere presentata di persona.

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot