Sono 50 gli studenti-ciceroni dell’istituto Pacini di Pistoia che svolgono accoglienza per i visitatori della mostra sui 40 presepi provenienti da varie regioni d’Italia e da alcune parti del mondo presenti negli Antichi Magazzini e nell’atrio del Palazzo comunale. L’esposizione è stata inaugurata lo scorso 4 dicembre.

Lo stage per l’alternanza scuola-lavoro è possibile grazie alla collaborazione dell’associazione nazionale Città dei Presepi e il Comune di Pistoia con l’istituto scolastico. In particolare partecipano le classi 3°A, 3°B e 4°A dell'indirizzo turistico.
I giovani, che accolgono il pubblico fornendo anche informazioni e curiosità sui presepi, sono presenti nei pomeriggi da lunedì a venerdì, in orario extra-scolastico, mentre la mattina e i giorni festivi l’accoglienza è svolta dai volontari dell’associazione nazionale Carabinieri.
La mostra dal titolo In Cammino verso la Stella si potrà visitare fino al 1° gennaio da lunedì a venerdì dalle 15 alle 18, sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
L’ingresso è gratuito.

Redazione

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot

/* 🔧 Disabilita span o wrapper che causano allineamento sbagliato */ .item-page .item-image > span, .item-page .article-image-full > span, .item-page .img-fulltext > span { all: unset !important; display: block !important; margin: 0 auto 20px auto !important; } /* 🔧 Centra anche i wrapper che usano float o classi tipo pull-left */ .item-page .pull-left, .item-page .pull-right { float: none !important; display: block !important; margin: 0 auto 20px auto !important; clear: both !important; } /* ✅ STILE IMMAGINE RUBRICA “Visite d’Atelier” - Vista CATEGORIA */ body.view-category.category-visite-atelier .item-image, body.view-category.category-visite-atelier .item-image img, body.view-category.category-visite-atelier figure.left.item-image, body.view-category.category-visite-atelier figure.left.item-image img { float: none !important; display: block !important; width: 100% !important; max-width: 770px !important; height: auto !important; margin: 0 auto 20px auto !important; } /* ✅ STILE IMMAGINE “Visite d’Atelier” - Vista ARTICOLO */ body.view-article.category-visite-atelier .item-image, body.view-article.category-visite-atelier .item-image img, body.view-article.category-visite-atelier figure.left.item-image, body.view-article.category-visite-atelier figure.left.item-image img, body.view-article.category-visite-atelier .img-fulltext img { float: none !important; display: block !important; width: 100% !important; max-width: 770px !important; height: auto !important; margin: 0 auto 20px auto !important; } /* ✅ RIMUOVE STILI FORZATI DAL WRAPPER span O float */ body.category-visite-atelier .item-image > span, body.category-visite-atelier .article-image-full > span { all: unset !important; display: block !important; margin: 0 auto 20px auto !important; } body.category-visite-atelier .pull-left, body.category-visite-atelier .pull-right { float: none !important; display: block !important; clear: both !important; margin: 0 auto 20px auto !important; }