greta-bisandola

Le sale del Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento ospiteranno le opere dell’artista padovana.

Continuano le grandi rassegne artistiche a Monsummano Terme. Stavolta, le sale del Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme ospiteranno la Mostra “Transumano” di Greta BisandolaSabato 18 novembre, alle ore 17.00, verrà inaugurata ufficialmente la rassegna alla presenza di Greta Bisandola, di Elena Sinimberghi, Assessora alla Cultura del Comune di Monsummano Terme, di Rocco Normanno, Responsabile scientifico del Mac,n e di Silvia Di Paolo, direttrice del museo. La mostra, curata da Silvia Di Paolo e Rocco Normanno, esporrà 47 opere (dipinti e disegni) e sarà visitabile fino a domenica 18 febbraio 2024. L'ingresso è libero e gratuito. La partecipazione all'inaugurazione e agli eventi organizzati è libera su prenotazione.

Greta Bisandola, talentuosa artista padovana, è interprete originalissima del linguaggio figurativo contemporaneo. Con le sue opere le sale di Villa Renatico Martini saranno invase da un vero e proprio universo di "creature" umane trasformate, deformate, immaginifiche e irrequiete. Un' indagine profonda su volti e corpi espressa attraverso un linguaggio pittorico che è complessa, tormentata, infinita stratificazione di tocchi di pennello, di velature, di colori, di luce, di ombre. Un'interpretazione personale che va oltre la tradizionale rappresentazione dell'umano, che va oltre il tipico concetto di rassicurante bellezza. Greta Bisandola, con i suoi personaggi enigmatici e visionari condurrà gli ospiti nel mondo dell'incertezza e dell'inconscio, in una dimensione completamente fuori dal tempo e dal luogo.

Per info e prenotazioni: 0572.952140 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.macn.it 

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot