Da febbraio a marzo in centouno musei il biglietto in due costa la metà. Regione Toscana e Unicoop lanciano un nuovo progetto, con visite domenicali al prezzo di un biglietto intero al posto di due, per i soci della cooperativa, in centouno musei, piccoli e grandi collezioni e tesori da scoprire.

A febbraio l'opportunità potrà essere colta negli spazi aderiscono all'iniziativa delle province di Prato e Pistoia e della città metropolitana di Firenze. A marzo la possibilità riguarderà Arezzo, Pisa e Siena e ad aprile Grosseto, Livorno, Lucca e Massa Carrara. Oltre al biglietto dimezzato molti musei offriranno anche visite guidate, omaggi e sconti nei negozi interni.
Un'occasione dunque da cogliere al volo. La vice presidente della Toscana ricorda come tutta la regione sia ricchissima di tesori d'arte disseminati in piccoli e grandi musei, che aspettano solo di essere visitati. L'elenco dei centouno che con entusiasmo hanno aderito si può trovare on line sul sito della Regione (clicca qui), con tanto di informazioni sulle collezioni, orari e iniziative proposte.
Non è il primo progetto di Unicoop che vede la collaborazione della Regione. Tra i più recenti c'è la Carta Grande Cinema, che nelle sale che aderiscono (sono escluse le multisale) offre la possibilità di andare al cinema il giovedì e la domenica a prezzo ridotto; c'è il progetto "Under 30", con spettacoli e concerti a prezzi vantaggiosi e ci sono i "Campus al museo", per offrire a bambini e ragazzi divertimento e tanti spunti culturali nei periodi in cui non c'è scuola. C'è, andando più indietro nel tempo, anche il progetto Bibliocoop, che vedi oggi trentadue biblioteche attive negli spazi soci Coop che, in collaborazione con le biblioteche locali, organizzano varie attività ed offrono un servizio di prestito di libri.
 
Redazione
News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot