Sono migliai i visitatori attesi per la tredicesima edizione di Toscana Auto Collection, la kermesse delle auto e delle due ruote d’epoca che inaugura questa mattina alle ore 11:00. Interverranno al taglio del nastro il sindaco Giurlani e il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani. La manifestazione occupa interamente la struttura e le aree antistanti al Mercato dei Fiori e delle Piane di Pescia (Mefit). Esibizioni di macchine, voli con l’elicottero e mostre faranno da cornice alle molte  belle “signore” in esposizioni.

A Pescia oggi  inaugura al Mefit la mostra dei collezionisti e degli appassionati delle due e quattro ruote d’epoca. Tutto il complesso del Mercato dei Fiori e delle piante della Toscana è utilizzato  per accogliere la questa edizione di Toscana Auto Collection. In mostra saranno auto, moto, bici, trattori e ricambi d’epoca. In contemporanea si terranno: la mostra dedicata a Ferdinando Innocenti con l’esposizione delle Lambrette  il Lambro e i motocarri che venivano usati per il trasporto dei fiori, e la mostra delle Fiat 500, quella dei trattori d’epoca, quella dei mezzi militari, della Vespa Piaggio e quella di diorami, soldatini e plastici dedicata ai 100 anni dalla vittoria della grande guerra. Saranno presenti con degli stand anche il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano, il Kursaal Car Club, le scuderie Montalbano e Pantera e poi le attese signore.  Da sfondo alle belle “signore” una truppa di ricambisti, modellismo, e poi l’editoria specializzata, abbigliamento a tema e tanto altro ancora. All’esterno del mercato uno spazio dedicato  allo esibizione delle auto sportive e una zona destinata al decollo ed atterraggio dell’elicottero a disposizione di tutti coloro che vogliono fare il battesimo dell’aria con un volo su Pescia, Collodi, la Valdinievole e la montagna pesciatina. Toscana Auto Collection è aperta ininterrottamente in entrambi i giorni dalle 9 alle 18. Si inaugura alle ore 11:00 di oggi nella mostra allestita dal Lambretta Club della Toscana.

Redazione

News Floraviva
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot