Domenica 20 ottobre alle 11 di mattina in Sala Vanni un vivace programma di danze da G. Ph. Telemann a J. Hendrix / D. Schnyder, curato e introdotto dal rettore Dei, con la Camerata di Prato diretta da Mario Ancillotti e con Grazia Raimondi al violino, Francesco Giardino al clarinetto, Antonino Siringo al pianoforte.

Il festival Suoni riflessi prosegue con una curiosa e vivace matinée musicale all’insegna di danze di varie epoche, fra cui anche una rivisitazione di Purple Haze di Jimi Hendrix, curata e introdotta dal Rettore Dei ed interpretata dalla Camerata di Prato diretta da Mario Ancillotti.
Il concerto domenicale del 20 ottobre, alle ore 11 di mattina in Sala Vanni, è un divertente programma dal titolo significativo “Rococorock” presentato dal Rettore dell’Università di Firenze Luigi Dei, brillantissimo divulgatore musicale: la Camerata Strumentale Città di Prato diretta da Mario Ancillotti, con Grazia Raimondi al violino, Francesco Giardino al clarinetto, Antonino Siringo al pianoforte e Mario Ancillotti anche al flauto, ci delizierà con danze di varie epoche di G. Ph. Telemann (Suite in la min per flauto e archi), W. A. Mozart (Sei Contraddanze K 609 per archi con flauto e tamburo), J. Strauss / A. Schönberg (Kaiserwaltz per quintetto d’archi, fl , cl, pf), B. Bartok (Danze Rumene per orchestra da camera), I. Stravinskij (Tre danze da “Suite dell’Histoire du soldat” per vno, cl, pf) e J. Hendrix / D. Schnyder (Purple Haze Variations per archi). Un percorso che mostrerà tutta la vitalità “fisica” della musica.
I biglietti dei concerti saranno in vendita circa mezz’ora prima dell’inizio al botteghino di Sala Vanni (piazza del Carmine al n. 19). Per prenotare: 055-699223, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro. Chi ha la card di Rete Toscana Classica ha diritto alla riduzione.
Per ulteriori informazioni: pagina Facebook “Suoni Riflessi” o il sito web www.suoniriflessi.it.

Redazione

 

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot