Il 7 novembre alle 21 alla Sala Buonumore del Conservatorio di Firenze, nell’ambito del festival musicale ‘Suoni riflessi’, concerto della giovane stella della fisarmonica Samuele Telari con le sue trascrizioni di musiche da Bach fino a Berio.

Un viaggio attraverso le sorprendenti trascrizioni di musiche di Bach, Mantovani, Schubert, Paganini, Franck, Čajkovskij e Berio per fisarmonica di Samuele Telari, formidabile interprete dello strumento nonostante la giovane età.
E’ il penultimo concerto dell’edizione 2019 del festival musicale fiorentino Suoni riflessi, fondato e diretto da Mario Ancillotti, che si terrà, nell’ambito del mini ciclo “Le trascrizioni impossibili”, giovedì 7 novembre alle ore 21 nella Sala Buonumore del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze (piazza delle Belle arti n. 2). Nell’occasione si potrà ascoltare il magnifico fisarmonicista Samuele Telari, classe 1992 ma già vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali e da tempo dedito allo sviluppo di nuova letteratura musicale per il suo strumento grazie alle collaborazioni con vari compositori, in un programma di trascrizioni per fisarmonica di musiche di J. S. Bach (Preludio e Fuga BWV 867), B. Mantovani (8’20’’ Chrono), F. Schubert (Andante con moto, dal quartetto D810 “La morte e la fanciulla”), N. Paganini (La Campanella), C. Franck (Choral in si min. FWV 39), L. Berio (Sequenza XIII “Chanson”) e P. I. Čajkovskij (Finale - dal concerto op 35 per vl e orch.).
«Parlando di trascrizioni impossibili – scrive Samuele Telari – non si può non parlare della fisarmonica, strumento giovanissimo e dotato di grandi possibilità timbriche e tecniche. Il programma ne offre una buona panoramica: se il Bach del Preludio e Fuga dal Clavicembalo ben temperato può essere suonato così come scritto affidandosi all’abilità e al gusto di un coerente trasferimento, nel periodo romantico le cose si complicano. […] La principale difficoltà è capire quanto osare nel reinventare. I registri, la grande estensione e la possibilità di avere un suono continuo sono gli strumenti che si possono usare per rendere idiomatico il linguaggio della fisarmonica».
I biglietti del concerto saranno in vendita circa mezz’ora prima dell’inizio all’ingresso del Conservatorio (piazza delle Belle Arti 2). Per prenotare: 055-699223, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro. Chi ha la card di Rete Toscana Classica ha diritto alla riduzione.
Per ulteriori informazioni: pagina Facebook “Suoni Riflessi” o il sito web www.suoniriflessi.it.

Redazione

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot