In provincia di Pistoia, sono tre le opere finanziate: Villa La Magia a Quarrata (un intervento destinato a costare 268 mila euro e finanziato per 209 mila), Villa Puccini Scornio a Pistoia (lavori previsti per 420 mila euro, con un finanziamento di 320 mila) e il Museo Ferrucciano di Gavinana (lavori per 499 mila euro, che hanno ottenuto un finanziamento di 250 mila).

“Recuperare edifici storici significa far sì che la comunità si riappropri di angoli di bellezza che le appartengono e che il territorio possa contare su testimonianze materiali di grande pregio, che ne rafforzano identità e attrattività” sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani. “Per questo – aggiunge – la Regione ha finanziato questo bando. E sono felice che abbiano aderito in molti Comuni, perché i beni culturali fanno parte di una memoria storica che non dobbiamo essere disposti a perdere”.
Cinquantuno sono state le domande presentate: 48 sono state dichiarate ammissibili, mentre tre non lo sono state per mancanza dei requisiti previsti dal bando stesso.Tra gli interventi, 32 quelli ammessi a finanziamento, situati in nove diverse province della Toscana. Di questi, 27 sono edifici di cui potranno godere i cittadini per fini culturali e aggregativi mentre cinque sono finalizzati all’uso istituzionale.
Ci sono ville e fortezze, chiostri e porticati, palazzi pretori, edifici storici ed antiche aree industriali dismesse, ex ospedali ed ex chiese.
“I beni culturali costituiscono risorse uniche e non rimpiazzabili – commenta ancora Giani – Rappresentano un patrimonio di cui i toscani possono andare fieri ed io con loro, vantando di averli ereditati in secoli di storia”. “In quanto istituzioni e come ci ricorda l’articolo 9 della Costituzione – conclude – abbiamo pertanto il dovere e aggiungo, il piacere, di preservarli fisicamente, offrire la possibilità di goderne e diffonderne la conoscenza perché ne possa usufruire il più alto numero possibile di cittadini”.
I primi cinque interventi selezionati e finanziati riguardano nell’ordine Quarrata, Montalcino, Pistoia, Piombino e Barga.
A Quarrata è previsto il restauro delle quattro facciate del cortile interno e la riqualificazione di Villa La Magia. Costo totale 268 mila euro, contributo della Regione 209 mila.
Manutenzione straordinaria per Villa di Scornio a Pistoia. In questo caso – 420 mila la spesa prevista, 320 mila ce li mette la Regione – è previsto un intervento di restauro conservativo dello scalone ottocentesco e di riqualificazione estetica dell’immobile.
Sarà restaurata, consolidata e riqualificata funzionalmente anche la Casa Esagono di nel comune di Piombino, in provincia di Livorno. La stima è di 320 mila euro necessari e la Regione contribuerà con quasi 219 mila.
Il quinto intervento sarà il museo civico “A. Mordini” nel centro storico di Barga, in provincia di Lucca. Per le opere di riqualificazione serviranno 150 mila euro e la Regione contribuirà con 120 mila.
Gli altri progetti ammessi a finanziamento, dal sesto al trentaduesimo posto, riguardano Lucignano, Sinalunga, Seravezza, Caparaia Isola, Sesto Fiorentino, Lucca, Filattiera, Volterra, Santa Maria a Monte, Capannoli, Rapolano Terme, Bientina, Fosciana, Siena, Capanori, San Marcello Piteglio, Pescaglia, Pratovecchio Stia, l’Unione dei Comuni della Valtiberina toscana, Santa Fiora, Minucciano, Buti, Palaia, Torrita di Siena, Chianciano Terme e Poppi.
Alla consegna dei lavori la Regione metterà a disposizione dei Comuni la metà del finanziamento concesso, un altro 30 per cento in corso d’opera appena rendicontata la spesa corrispondente all’anticipo e il resto a collaudo ultimato.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot