L'appuntamento è domani, martedì 14 settempre alle ore 17. La visita guidata è gratuita ed è gradita la prenotazione.

Alla biblioteca Forteguerriana martedì 14 settembre, alle 17, prenderà avvio un ciclo di eventi dedicati a Dante Alighieri, in occasione delle celebrazioni legate al settimo centenario della sua morte. Chiara Murru guiderà una visita alla mostra “Dante Vivo”, da lei curata e allestita nella sala Gatteschi della biblioteca. Nel corso dell’appuntamento verrà approfondita la storia di manoscritti, incunaboli, edizioni antiche e altre rarità dantesche custoditi in Forteguerriana.
La mostra bibliografico-documentaria allestita nella sala Gatteschi si articola in tre sezioni.
La prima è Dante vivo: tra Quattrocento e Cinquecento, comprendente manoscritti e alcune tra le prime edizioni a stampa della Divina Commedia e di altre rime dantesche. La seconda sezione, Dante vivo: dal Settecento al Novecento, offre al visitatore ulteriori esemplari delle opere di Dante conservati nella Forteguerriana, mentre la terza, dal titolo Su Dante per Dante: dal Quattrocento a oggi (Pistoia e dintorni), è dedicata a contributi e progetti realizzati in onore del Poeta da studiosi in vario modo legati a Pistoia e alla sua antica biblioteca. È incluso, ad esempio, il canzoniere Petretum di Tommaso Baldinotti, scrittore e copista pistoiese del 1400.
Tra gli esemplari in mostra, la prima rarissima edizione folignate della Commedia del 1472, stampata a distanza di non molti anni dall'invenzione della stampa da parte di Gutenberg. Presenti anche un manoscritto della fine del Trecento contenente il Paradiso e un’edizione del 1487, sempre della Divina Commedia, stampata a Brescia e arricchita da importanti xilografie. Tra le curiosità, una Commedia "tascabile" ottocentesca e un'altra trascritta su un solo foglio.
La visita guidata è gratuita. Per partecipare è consigliato prenotare via email, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o telefonando allo 0573 371452 negli orari di apertura della biblioteca. Per l’accesso alla biblioteca è necessario il Green Pass, secondo le norme vigenti in materia di contenimento del Covid-19. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot