Tramite lo strumento dell’art bonus Publiacqua il prossimo anno sosterrà l’attività dell’associazione teatrale pistoiese (Apt).

L’operazione, che ha come fine quello di sostenere nel corso del 2022 le varie attività dell’associazione teatrale pistoiese, è stato presentato ieri da Lorenzo Perra, presidente di 225x120 agrigardennatale21Publiacqua, alla presenza di Gianfranco Gagliardi, presidente dell’Atp, Giuseppe Gherpelli, direttore dell’Atp e Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia. I fondi saranno utilizzati per l'organizzazione di laboratori per giovani teatranti, spettacoli dal vivo e per la realizzazione di una serie di idee in via di definizione.
Come spiega il presidente Gherpelli ci sarà un'unione tra arte, ambiente e risorse naturali: «Stiamo predisponendo il calendario dei progetti che prenderanno il via il prossimo gennaio, ma accanto alla formazione teatrale, vogliamo sviluppare e promuovere anche azioni tese 225x120-medicalsport2.gifall’educazione ambientale per sensibilizzare tutta la comunità sul tema dell’uso corretto dell’acqua».
Tutto ciò fa intendere che ci sarà una collaborazione pluriennale fra i due enti che coinvolgerà le realtà artistiche provinciali, visto che l’Atp gestisce, oltre al teatro Manzoni e al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, anche il teatro Francini di Casalguidi, il teatro comunale di Lamporecchio e il teatro Mascagni di Popiglio.
Per Pistoia c'è già un progetto concreto da realizzare: «Manifatture Digitali Cinema» darà vita ad un vero e proprio laboratorio per la realizzazione di scenografie, con il fine di offrire un’opportunità formativa e lavorativa per la comunità.

NATIVE SCARTABELLO AVVENTO

«Un accordo al quale stavamo lavorando da tempo: dopo Firenze e Prato, l’idea era di estenderlo anche sul territorio pistoiese. Crediamo molto nella cultura e vogliamo che questa partnership diventi stabile – ha commentato Perra – perchè come azienda abbiamo deciso di sostenere soprattutto quei settori culturali e sociali che dopo la pandemia hanno necessità di sostegni per ripartire davvero».

Redazione

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot