Ospedale del Ceppo: ripristino dei punti prelievo

Il Laboratorio Analisi dell'Ospedale San Jacopo ha quasi completato la messa a punto del nuovo sistema gestionale

A partire da oggi, 2 luglio, è prevista la riapertura completa del punto prelievi "Il Ceppo" e una graduale ripresa delle attività nei punti prelievo di Pistoia, Valdinievole e Montagna pistoiese. Durante la delicata fase di avvio, dal 17 al 30 giugno, il laboratorio ha dovuto ridurre parzialmente gli appuntamenti disponibili, causando possibili disagi ai cittadini. Tuttavia, il laboratorio è riuscito a eseguire 194.000 esami durante questo periodo di transizione. La direzione dell'azienda si scusa per gli inconvenienti e annuncia il ritorno alla normale operatività. Grazie all'evoluzione positiva delle attività correlate al nuovo sistema informatico, il punto prelievi "Il Ceppo" riapre al 100%, mentre le attività negli altri punti prelievo della zona di Pistoia, Valdinievole e Montagna pistoiese riprenderanno gradualmente, come previsto dal cronoprogramma. Le direzioni delle Zone Distretto, delle Società della Salute di Pistoia e della Valdinievole, e del Laboratorio Analisi hanno reso nota questa decisione.Il passaggio al nuovo sistema ha coinvolto numerosi professionisti coordinati da un Comitato Direttivo specificamente nominato. Durante questa fase di avvio, è stato attivato un presidio costante da parte dei professionisti coinvolti nel progetto. L'introduzione del nuovo sistema gestionale fa parte di un obiettivo nazionale di integrazione dei Fascicoli Sanitari Regionali, il nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Questo sistema permetterà di accedere alle informazioni del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (vaccinazioni, referti di radiologia, esenzioni) da ogni ambulatorio presente sul territorio nazionale. La diffusione del nuovo sistema di gestione del Laboratorio di Analisi rappresenta un elemento strategico per l'integrazione tra i servizi ospedalieri e territoriali. L'introduzione di tecnologie digitali innovative rafforzerà l'erogazione delle prestazioni richieste dai Medici di Famiglia, dagli Ambulatori, dai reparti ospedalieri e dai pronto soccorsi, rendendo il Laboratorio di Analisi un punto chiave nel sistema sanitario.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot