Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Adesso si può pasare al progetto attuativo dell'ampliamento che, una volta concluso, potrebbe portare anche qualche posto di lavoro in più.
"L'obiettivo - spiega il titolare Paolo Cavicchio - è di rendere il giardino più attraente e accogliente sia per gli animali che per i visitatori". Già nel 2010 venne presentata la prima richiesta di ampliamento ma solo oggi, dopo la variazione dell'ultimo regolamento urbanistico e la correzione di un errore materiale sulla cartografia, si è fatto un passo avanti. "Saranno necessari altri att, come una convenzione fra la nostra società e l'amministrazione comunale, ma giunti a questo punto continuiamo a realizzare il progetto per il 50° anniversario della struttura, ossia per il 2020", aggiunge Cavicchio.
Il progetto prevede di raddoppiare il giardino che passerebbe dagli attuali 7 ettari a circa 14. Sono previsti, oltre a spazi più grandi per gli animali, anche camminamenti più ampi e servizi in più per i visitatori. Lo zoo probabilmente avrà bisogno di cinque nuovi collaboratori, fra addetti agli animali, alla didattica e alla ristorazione.
"Essere ottimisti è d'obbligo - riprende Cavicchio - …Già oggi abbiamo 100mila visitatori ogni anno: con in raddoppio, l'obiettivo è di consolidare le presenze".
E' una meta importante della provincia e ha riscosso successi anche durante l'anno di Pistoia capitale della cultura.
Redazione
Acque SpA comunica che, a causa di un guasto imprevisto sull’acquedotto del Pollino, oggi è in corso un’interruzione idrica in varie zone della Valdinievole:
• Massa e Cozzile: Margine Coperta, Bruceto, Traversagna, Biscolla, Vangile, Mortineto.
• Pieve a Nievole: intero territorio comunale
• Monsummano Terme: Bizzarrino, Cintolese, Le Case, Pazzera, Pretura, Rubbattorno, Uggia, Vergine dei Pini e zona Industriale;
• Larciano: intero territorio comunale escluso Larciano Castello e zone collinari;
• Lamporecchio: Cerbaia.
A breve verrà predisposto un servizio di fornitura sostitutiva mediante autobotti così posizionate:
• Massa e Cozzile: piazza VIII Marzo
• Pieve a Nievole: piazza Don Mori
• Monsummano Terme: parcheggio via Risorgimento
• Cintolese: piazza Nenni
• Larciano: piazza Togliatti
• Cerbaia: parcheggio campo sportivo
Anche se i tecnici hanno individuato il guasto non è ancora possibile prevedere l’orario di ripristino dell’erogazione idrica, che appena possibile verrà comunicato.
Acque SpA invita tutti coloro che volessero avere chiarimenti o aggiornamenti a chiamare il numero verde 800 983 389.
Redazione
La procura di Firenze ha notificato l’avviso di conclusione indagini a 59 persone. Indagate anche 20 aziende, per lo più operanti nel settore del trasporto e della lavorazione dei rifiuti speciali. Durante le indagini, condotte dalla guardia di finanza, è emerso che scarti industriali altamente tossici sarebbero stati smaltiti senza essere trattati e poi dispersi nell‘ambiente anche tramite l‘incenerimento. Inoltre fanghi nocivi sarebbero stati riversati in terreni di aziende agricole poi adibiti a coltivazioni di grano.
In particolare, un‘impresa di Pescia avrebbe smaltito illecitamente 36mila tonnellate di rifiuti, attraverso una ripuliturà fittizia e l’incenerimento di scarti di lavorazione provenienti dal ciclo produttivo della carta, contenenti sostanze chimiche molto nocive per la salute.
Le indagini si sono focalizzate poi sull’attività di una società di Pisa che, grazie alla connivenza dei proprietari, avrebbe sversato circa 45mila tonnellate di fanghi in terreni agricoli su cui poi veniva coltivato prevalentemente grano, per una superficie complessiva di 800 ettari, nelle zone di Peccioli (Pisa), Palaia (Pisa) e Montaione (Firenze), con guadagni illeciti per circa 2 milioni di euro.
Redazione
E' stato smaltito il materiale abbandonato all’angolo di via Mascagni/Bellini a Montecatini. Le lastre di ondulati di eternit sono state prima esaminate con cura dagli uffici dell'amministrazione comunale e poi sono state attivate le procedure specifiche.
Visto si trattava di materiale potenzialmente pericoloso sono state attivate le opportune procedure a partire dalla comunicazione alla ASL del piano di lavoro, da parte della ditta ToscoAmianto e così ieri pomeriggio è intervenuta la ditta incaricata dello smaltimento.
Intanto la Polizia Municipale sta svolgendo le indagini per risalire ai responsabili di questo abbandono selvaggio. In una nota l'amministrazione ricorda che le sanzioni per l’abbandono dell’amianto, che è un rifiuto speciale, sono doppie rispetto a quelle previste per un rifiuto non pericoloso e variano da 600 euro a 6.000 euro.
Redazione
Le due sentenze potrebbero fare da apripista per tutti i cittadini che dieci anni fa pagarono la depurazione pur non usufruendo del servizio.
In più per la prima volta il tribunale annulla la presunta «prescrizione» del rimborso e condanna l’azienda a pagare quanto incassato anche dieci anni prima della sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittima la quota depurazione in assenza del servizio. L’azione legale per conto dei residenti pistoiesi è stata seguita dall'avvocato Sandro Ponziani attraverso l’associazione «Acqua bene comune» di Pistoia e Valdinievole.
Nel primo caso un residente si è rifiutato di pagare al gestore 333 euro relative alle quote della depurazione perché convinto di non usufruire del servizio. Dopo un’ingiunzione di pagamento è scattato il ricorso e in seguito alla sentenza della Corte costituzionale, al residente era stato parzialmente riconosciuto il rimborso di quanto pagato.
Le somme versate tra il 2002 e il 2003 non erano state oggetto di rimborso perchè Publiacqua sosteneva che essendo avvenuto il pagamento più di dieci anni fa il rimborso poteva ritenersi prescritto. Il giudice di pace, Mauro Innocenti, oltre ad annullare il decreto ingiuntivo ha condannato Publiacqua al pagamento delle somme versate tra il 2002 e il 2003 per un totale di 253 euro.
Anche nel secondo caso l’utente del servizio idrico si è visto riconoscere, in una seconda sentenza, il diritto al rimborso delle somme versate al gestore per la depurazione tra il 2002 e il 2003. Publiacqua è stata quindi condannata dal giudice di pace Silvia Facchini al pagamento di circa 159 euro.
«Le due sentenze assumono una particolare rilevanza per tutti gli utenti di Publiacqua non serviti da impianti di depurazione funzionanti, che si calcola siano diverse migliaia – spiega l’avvocato Ponziani – Potranno far valere nei confronti del gestore il diritto al rimborso delle somme indebitamente corrisposte, con efficacia retroattiva decennale».
L’associazione Acquabenecomune Pistoia e Valdinievole si rende disponibile a seguire eventuali ricorsi. Per informazioni è possibile scrivere a
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.