Giunto a conclusione il progetto "Un battito d'ali per lo sport", realizzato dal Cip (Comitato italiano paralimpico) della Toscana con il sostegno economico della Regione, per promuovere le attività sportive per le persone diversamente abili è stata presentata la sua terza e ultima fase che prevede un finanziamento di 20.000 euro per il sostegno delle attività sportive per i disabili.
Si inaugura oggi alle 18.00, nel Museo del Parco di Pinocchio a Collodi, la mostra "Pinocchio o il Viaggio dell'Anima", nata da un progetto congiunto delle artiste Patrizia Grieco, scultrice di Salerno, e Cecile Guicheteau, pittrice di Cholet. Le opere ci raccontano, con occhi di donna, la vita del noto burattino attraverso sentimenti e debolezze umane.
Dopo la consueta pausa estiva, domenica 3 settembre torna la classicissima del Casentino, la "Straccabike", organizzata dal GS Avis Pratovecchio Errepi. Attesi oltre 1.000 bikers alla partenza e interessanti novità nel percorso che attraversa tratti di foresta millenaria.
Il treno storico viaggia ancora lungo la ferrovia Porrettana: il 2 e il 17 settembre una corsa speciale collegherà Firenze e Bologna a Porretta Terme: attraversando boschi e borghi di montagna fino ad arrivare qui dove il viaggiatore troverà due eventi speciali, il festival musicale "Impressioni di settembre" e il Festival delle Acque.
Torna Senza Fili-Pinocchio Street Festival a Collodi dal 25 al 27 agosto: un evento culturale capace di stupire grandi e piccoli con la spiazzante semplicità dell’elaborazione teatrale, senza l’ausilio di strutture particolarmente costose. Un evento dunque alla portata di tutti che vi lascerà a bocca aperta.
La contrada dell'Onda ha vinto ieri il Palio di Siena dedicato alla Madonna dell'Assunta col fantino Carlo Sanna, detto Brigante, sul cavallo Porto Alabe. Sia Sanna che Alabe sono alla loro prima vittoria in piazza del Campo.
Un Ferragosto all'insegna del turismo in libertà: sono le stime dell'Apc, Associazione produttori caravan e camper, che prevede che saranno circa 350 mila gli italiani e 150 mila gli stranieri che quest'anno sceglieranno questa tipologia di vacanza per Ferragosto, puntando sulle mete di mare e sui borghi.
Ancora una medaglia per la nazionale italiana di tiro a volo impegnata negli Europei a Baku. La coppia dello Skeet formata dai campioni olimpici di Rio 2016 Diana Bacosi e Gabriele Rossetti ha chiuso al terzo posto, prendendo quindi il bronzo, la gara a coppie miste.