//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

luminara

Appuntamento per domani, venerdì 16 giugno, con l'antica festa patronale di San Ranieri, uno degli eventi più suggestivi del folklore toscano. Gli edifici cittadini saranno illuminati con 100.000 lumini e il Lungarno si trasformerà per una notte in un posto magico. 

Le prime testimonianze della festa risalgono già alla prima metà del XIV secolo e nel corso dei secoli è stata riproposta in differenti occasioni. Oggi, ormai ininterrottamente dal 1969, la Luminara di San Ranieri, seguita il giorno successivo dal Palio sull'Arno, è di una delle usanze più apprezzate e sentite del folklore cittadino e non solo.
Organizzata sempre ogni anno la sera del 16 giugno, ovvero la vigilia di San Ranieri, la Luminara ci offre una delle viste più suggestive di Pisa. Dopo l'accensione, i lumini vengono deposti nell'Arno ed abbandonati alla corrente, accompagnati dallo spegnimento dell'illuminazione pubblica e privata per ricreare un'atmosfera davvero magica.
A concludere la serata è sempre la luce, con i fuochi d'artificio, sparati attorno alla mezzanotte dalla Cittadella, dal ponte vicino e dagli altri ponti della città.

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot