gran ballo d'estate 2025 piazza del duomo 8 agosto

Balli, musica e inclusione: prende il via “Estate in Musica” un Progetto del Comune dedicato alla socializzazione della terza età. Eventi gratuiti al Villone Puccini e in Piazza del Duomo.

Pistoia si prepara a celebrare la Festa della Musica 2025  venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 20, la Piazza Mandela ospiterà "Balli popolari per costruire i ponti", un'iniziativa a cura di "Socialmente", il progetto del Comune di Pistoia dedicato alla socializzazione della terza età.

Per il terzo anno consecutivo, Le Fornaci si conferma una delle location protagoniste della Festa della Musica,  promuovendo una serata che unisce generazioni e culture attraverso la danza. Il gruppo di ballo "L'aura di Castellina" sarà il cuore della serata, coinvolgendo il pubblico in balli popolari inclusivi. L'evento sarà preceduto da un aperitivo con buffet gratuito offerto a tutti i partecipanti a partire dalle ore 20.

"Estate in Musica": Il Programma degli Eventi Estivi 

L'appuntamento a Piazza Mandela inaugura ufficialmente "Estate in Musica", il ricco programma di eventi estivi promosso da "Socialmente". Come sottolinea Anna Maria Celesti, Assessore alle Politiche di Inclusione Sociale, l'obiettivo è "promuovere occasioni di incontro e partecipazione, con un'attenzione particolare agli over 60", offrendo momenti di svago e socializzazione in tutta la città.

Il calendario di "Estate in Musica" prosegue con altri appuntamenti al Villone Puccini e in Piazza del Duomo

  • Domenica 27 luglio, ore 21: "Arie liriche al Villone", un concerto all'aperto a cura della Filarmonica Borgognoni nel suggestivo giardino del Villone Puccini.
  • Venerdì 8 agosto, ore 21.30: "Concerto di San Lorenzo e Ferragosto" in Piazza del Duomo, ancora con la Filarmonica Borgognoni.
  • Sabato 30 agosto, ore 21.30: L'annuale "Gran Ballo d'Estate" in Piazza del Duomo, una serata danzante con musica dal vivo.

Tutte le iniziative sono gratuite e aperte a tutti, senza necessità di prenotazione.

Per gli ultrasessantenni con difficoltà motorie, è disponibile un servizio di trasporto gratuito su prenotazione, contattando AnzianInforma dal lunedì al venerdì (9.30-11.30) al numero 0573 505243.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot