Viaggio nella tradizione dell’enigmistica classica italiana: tra rebus, crittografie e giochi linguistici alla scoperta dell’arte nascosta dietro il linguaggio.
L’enigmistica non è solo un passatempo: è una forma d’arte linguistica, con una lunga tradizione, regole precise e autori di grande ingegno. Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 21:00 con ingresso libero, si terrà “Enigmistica d’Autore”, una serata speciale dedicata alla scoperta dell’enigmistica classica italiana.
L'evento fa parte del ciclo di incontri culturali “Sapere, Segni, Sistemi”, un’iniziativa che unisce numeri, linguaggi e tecnologia per valorizzare il sapere in tutte le sue forme. Protagonisti della serata saranno due figure di spicco dell’enigmistica italiana: Paolo Albani e Roberto Morassi, esperti e autori che guideranno il pubblico in un percorso affascinante tra rebus, sciarade, anagrammi, critografie e giochi linguistici di alta scuola.
Durante l’incontro si esploreranno:
-
le riviste storiche italiane di enigmistica;
-
le tecniche di composizione enigmistica e i loro codici formali;
-
l’evoluzione del linguaggio nei giochi enigmistici;
-
la figura del “solutore colto”, tra gioco, filologia e intuizione.
Un’occasione per riscoprire il valore culturale e letterario dell’enigmistica italiana, tra rigore stilistico, ironia e creatività.
L’evento è organizzato dall’Associazione Astronomica Quarrata (AAQ) in collaborazione con il Gruppo Culturale WooAss Pistoia, con il patrocinio del Comune di Montale.
maggiori dettagli
Dove: Salone del Nuovo Centro Nerucci, Via Gianni Rodari 2 – Montale (PT)
Quando: Giovedì 22 Maggio ore 21:00 - Ingresso Libero
Maggiori info: Cell.3929205909 - Email:
Redazione