Ripartono stasera le serate sotto le stelle di osservazione guidata del cielo e passeggiate al Rifugio del Faggione delle Valli nella Foresta dell'Acquerino
Le serate estive al Rifugio del Faggione delle Valli, a oltre 1.000 metri di altitudine nell’Appennino Pistoiese, sono un’occasione unica per vivere la magia del cielo notturno, unita a momenti di socialità e natura. Un’iniziativa libera, gratuita e aperta a tutti, ideale per famiglie, appassionati di astronomia e amanti del bosco.
Osservazioni astronomiche guidate
A partire dalle 21:00, ci si sposta nella radura accanto al rifugio, dove il cielo limpido, lontano dall’inquinamento luminoso, offre una vista mozzafiato delle stelle.
Roberto Tognelli, esperto divulgatore, guida l’osservazione con spiegazioni semplici e coinvolgenti: si parla di stelle, pianeti, costellazioni, cosmologia e molto altro, anche su richiesta del pubblico. Un laser astronomico aiuta a “toccare con lo sguardo” le stelle, rendendo l’esperienza coinvolgente anche per i più piccoli. Quando disponibili, vengono utilizzati telescopi e telecamere professionali.
Cena al rifugio o al sacco
Dalle 17:00, ritrovo alla sbarra del vecchio Rifugio dell’Acquerino, punto di inizio della strada bianca (2,5 km pianeggianti – circa 45 min a piedi, anche con passeggino). Al Rifugio è possibile:
-
Cenare a prezzo popolare con taglieri di salumi o vegetariani e piatti locali (prenotazione al 331 1576053)
-
Oppure portare una cena al sacco, da consumare sui tavoli in legno o direttamente sul prato
Aperitivo letterario al tramonto
Novità di quest’anno: verso le 18:00, prima della cena, chi vuole può partecipare a un momento di lettura condivisa, con commenti e scambi di esperienze letterarie durante l’aperitivo. Un’idea per unire cultura e natura in un contesto rilassato e amichevole.
Informazioni utili
-
Abbigliamento: anche d’estate fa freddo di notte, portare vestiti caldi, scarpe comode e un telo per sdraiarsi
-
Torcia: necessaria per il rientro notturno a piedi, ma se si è in gruppo basta che qualcuno la porti
-
Partecipazione libera: si può arrivare e ripartire a piacimento, nessun obbligo di prenotazione (tranne per la cena)
Per informazioni sull'osservazione astronomica:
Roberto Tognelli – 392 9205909 (anche WhatsApp e Telegram)
Email:
Il calendario eventi completo
Redazione