quaderno digitale 2026 per aziende agricole

Confagricoltura Toscana: “Per avviare il Quaderno di campagna digitale serve un sistema che funzioni davvero” 

Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore l'obbligo per tutte le aziende agricole di compilare il Quaderno di Campagna in formato digitale. Questo strumento è essenziale per la registrazione dei trattamenti fitosanitari, l'uso dei fertilizzanti e altri interventi agronomici.

Nonostante l'utilità di un tale adempimento per la trasparenza e il controllo, Confagricoltura Toscana esprime forte preoccupazione. Il direttore Gianluca Cavicchioli sottolinea il rischio che questa novità si trasformi nell'ennesimo problema tecnico per gli agricoltori, invece che in un'opportunità di digitalizzazione e semplificazione.

Il timore principale riguarda l'affidabilità delle piattaforme digitali. Cavicchioli denuncia la frequente presenza di sistemi inaffidabili, rallentamenti, bug e blocchi che ostacolano il lavoro quotidiano delle imprese agricole. In un'era in cui si promuovono la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale in agricoltura, è paradossale doversi confrontare con strumenti che complicano anziché semplificare.

Per questo motivo, Confagricoltura Toscana chiede con fermezza che, prima dell'entrata in vigore dell'obbligo, venga garantito un sistema stabile, intuitivo ed efficiente.

"È fondamentale che le inefficienze burocratiche non ricadano sulle spalle degli agricoltori, penalizzandoli con errori informatici o ritardi non dipendenti dalla loro volontà" le parole del Direttore. Occorre insistere sulla necessità di creare le condizioni adeguate per rispettare l'obbligo, garantendo un Quaderno di Campagna digitale pronto e funzionante.

Redazione

 
News Floraviva
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...
  • ULTIMI GIARDINI D'ETERNITÀ: CIMITERI COME PAESAGGI VIVI
    In Germania i cimiteri sono giardini verdi, luoghi della memoria e della biodiversità. Un esempio prezioso per ripensare anche in Italia il senso del commiato. Nel silenzio dei cimiteri si intrecciano memoria, natura e futuro. In Germania questi spazi stanno conoscendo una profonda trasformazione:...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot