Fondazione Caript: si decide un componente del Consiglio

In seguito alle dimissioni di Claudio Del Rosso da consigliere generale, nella prossima assemblea i soci dovranno nominare un nuovo consigliere.

A norma dell'articolo 23.11 dello Statuto, il presidente deve provvedere tempestivamente alla sua sostituzione. Le candidature, che dovranno pervenire al presidente dei Fondazione Caript corredate dai curricula, saranno valutate se sottoscritte da almeno dieci soci.

Il Consiglio Generale, composto dal presidente e da ventiquattro membri – dodici di provenienza interna, scelti cioè dall’Assemblea dei soci e altrettanti di provenienza esterna all’ente – è l’organo di indirizzo di Fondazione Caript. A esso compete, fra l’altro, approvare il bilancio e i documenti programmatici annuali e pluriennali, provvedere alla nomina del presidente e dei consiglieri di amministrazione, nonché dei componenti il collegio dei revisori. I consiglieri generali durano in carica cinque anni e non possono essere rieletti consecutivamente per più di una volta.

Dopo le dimissioni del consigliere Claudio Del Rosso di nomina assembleare, è stata convocata un’adunanza dell’Assemblea dei soci in programma giovedì 26 ottobre 2023 nella quale sarà anche eletto un nuovo consigliere generale.

Maggiori dettagli sul procedimento di nomina sono contenuti nello Statuto della Fondazione e nel regolamento cariche, documenti consultabili sul sito web dell’ente. Il direttore e gli uffici della Fondazione rimangono comunque a disposizione per eventuali richieste di chiarimenti.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot