PNRR: approvato il progetto della palestra di via Tevere

Approvato il progetto esecutivo della messa in sicurezza con adeguamento statico e riqualificazione della palestra di Via Tevere.

Con recente delibera di Giunta Comunale è stato approvato l'aggiornamento del progetto esecutivo della messa in sicurezza con adeguamento statico, miglioramento sismico e riqualificazione della palestra dell'edificio scolastico di Via Tevere, che ospita la scuola primaria De Amicis e la scuola dell'infanzia Lorenzini-Merlini.

A questo punto il prossimo passaggio sarà la procedura per l'appalto dei lavori, che potranno essere affidati in inverno ed avviati poco dopo, visto che la palestra non è oggetto di attività sportive o scolastiche.

Il fabbricato è stato progettato nel 1976 e la sua costruzione completata nel 1979, quindi di fatto 45 anni fa.

L'adeguamento statico ha l'obbiettivo di raggiungere i livelli di sicurezza previsti dalle NTC2018 per gli edifici di nuova costruzione. Il miglioramento sismico ha come obbiettivo di conseguire un aumento della sicurezza della costruzione nei confronti dell'azione sismica. L'intervento si configura come una ristrutturazione edilizia.

Fra gli interventi che saranno realizzati si segnalano i seguenti:
-rifacimento del massetto e del pavimento sportivo in gomma
-rifacimento di porzione dei controsoffitti
-sostituzione di vetrare e infissi a tetto
-rifacimento intonaci palestra e imbiancatura
-realizzazione di isolamento termico a cappotto sulle pareti perimetrali
-sostituzione rubinetterie degli spogliatoi, sostituzione di tutti i corpi illuminanti presenti in palestra, installazione di illuminazione di emergenza
-rifacimento quadro elettrico e posa in opera di tubazione da teleriscaldamento, sostituzione degli aerotermi con macchinari ad alta efficienza energetica, riuscendo a realizzare un impianto indipendente da quello della scuola (in precedenza attività pomeridiane sportive implicavano l'accensione del riscaldamento nell'intero edificio scolastico anche se privo di bambini...) con evidente risparmio energetico.

In sostanza si darà vita ad una palestra sicura e sostanzialmente rinnovata che sarà un fiore all'occhiello del sistema scolastico comunale.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot