Il Flauto ai massimi livelli alle Tamerici

Le Terme Tamerici restano al centro delle strategie e degli intrattenimenti culturali cittadini. In programma corsi di alta formazione.

Dal 26 al 30 luglio si terranno i corsi di alta formazione “Flauti in Sinfonia” a cura del Maestro Walter Menichini, mentre il 29 e 30 luglio avrà inizio la prestigiosa masterclass riservata agli allievi esperti e tenuta dal Maestro Marco Zoni, Primo Flauto del Teatro alla Scala di Milano che nel 1991 ottenne il ruolo di primo flauto dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano che ricoprì fino al 1998, anno in cui iniziò la collaborazione con l’orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’omonima Filarmonica. L’attività in orchestra gli ha permesso di suonare sotto la direzione dei maggiori direttori quali Riccardo Muti, Riccardo Chailly, Daniel Baremboim, Zubin Metha Valery Gergev, George Pretre, Semyon Bychkov, Lorin Mazeel, Yuri Temirkanov, Myung wun Chung, Wolfgang Savallisch, Daniel Harding, Rafael Fruhbeck de Burgos, Jeffry Tate, Gianandrea Gavazzeni, Giuseppe Sinopoli, Gary Bertini.

In aggiunta ai corsi ci saranno poi il concerto dei docenti il 27 luglio alle 21:00 e quello degli allievi dei corsi e della masterclass domenica 30 luglio alle 17:30.

Domenica 30 luglio alle ore 21:00 a chiusura della cinque giorni dedicata ai flauti, le Tamerici ospiteranno il concerto dell’Orchestra “Zephyrus” del Teatro alla Scala di Milano, un ensemble di flautisti professionisti creato dal Maestro Marco Zoni, fra i quali si ricordano Francesco Guggiola, che dal 2018 ricopre il ruolo di Ottavino con l’obbligo del secondo Flauto nell’Orchestra del Teatro alla Scala e dell’omonima Filarmonica e Flavio Alziati, da 20 anni primo flauto solista presso l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova dove tuttora lavora.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot