Aggregazione riuscita anche grazie alla presidenza regionale ora guidata dal pratese Ranaldo

"Più importanti, più efficienti, più decisivi, più rappresentativi": gli attributi per definire i programmi di una fusione che aveva suscitato dubbi dentro e fuori il mondo imprenditoriale. Così si esprime Giulio Grossi, 47 anni, da sei mesi presidente di Confindustria Toscana Nord, nata nel 2013 e divenuta realtà con l'unione delle sedi di Prato, Pistoia e Lucca. L'associazione riunisce il 36,4% delle imprese manifatturiere industriali toscane ed è 12a in Italia per manifatturiero.
L'imprenditore tessile lucchese Giulio Grossi è il primo presidente eletto, dopo il pratese Cacicchi, che ha dato il via a questa unione.
Sicuramente non è facile, come dice Grossi "pensare con la testa di un territorio che va dalle soglie di Firenze alle Apuane, dove niente è settoriale, niente riguarda una sola componente". Il primo interlocutore per l'associazione è la Regione (che ha ereditato le competenze delle province) nella persona dell'assessore Fratoni.
La realizzazione della terza corsia dell'A11 ed il raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca aiuteranno le tre province che comunque auspicano un miglioramenteo del sistema aeroportuale. Grossi afferma che i vari settori produttivi delle tre province, indipendentemente dalle difficoltà, sono in buona salute e ovunque è aperta la sfida del 4.0, l'innovazione del manifatturiero.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot