Martedì prossimo, dalle 16 alle 19, davanti al palazzo del Consiglio Regionale ci sarà un presidio per manifestare a favore della natura della Toscana e delle Riserve Naturali, che rappresentano lo strumento più importante per tutelare le aree dove vi è maggiore concentrazione di biodiversità.


Una delegazione dell’associazione Amici del Padule di Fucecchio, alla quale prenderanno parte anche esponenti autorevoli dell’ambientalismo toscano, incontrerà i consiglieri regionali (impegnati nella contemporanea seduta di consiglio) ed il Presidente Rossi, ai quali sarà anche consegnato l'elenco di adesioni di docenti a seguito di un appello a sostegno del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio, che rischia la chiusura per difficoltà economiche e ostracismo politico.
Si tratterà della prima consegna, perché le firme degli insegnanti continuano ad arrivare – si è oltrepassata quota 800 – a riprova del grande lavoro svolto dal Centro RDP nei suoi oltre 25 anni di attività.
L’associazione invita tutti i cittadini a partecipare per dare un forte segnale di indignazione per lo stato di totale inadempienza della Regione verso la tutela della natura, che sta portando allo smantellamento delle riserve naturali. “Qualche tempo fa un esponente dell’aristocrazia locale ci definì pubblicamente delle “teste d’uccello”: altri avrebbero anche potuto trovare offensiva questa poco cortese definizione, ma per noi è stata fonte di ispirazione e martedì indosseremo bellissime maschere di cartapesta che raffigurano gli uccelli del Padule” ha dichiarato Simona Petrassi, Presidente degli Amici del Padule di Fucecchio, “ringrazio gli attivisti e i cittadini che le hanno realizzate nell’ambito di alcune serate di lavoro organizzate nella nostra sede. E’ stato un modo creativo e divertente di impegnarsi per una causa importante”

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot