Si è conclusa l'indagiene economico-finanziaria della guardia di finanza di Pistoia che ha individuato un’associazione a delinquere dedita all’introduzione e al commercio, sul territorio dello Stato, di prodotti petroliferi in evasione d’imposta.

I militari della compagnia di Pistoia hanno eseguito cinque ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del tribunale di Pistoia – Patrizia Martucci - su richiesta del pm della procura della Repubblica di Pistoia - Claudio Curreli -, nei confronti di due soggetti domiciliati a Pescia, uno a Montecatini Terme, uno a San Casciano Val di Pesa e uno a Carpi, oltre a tre provvedimenti di obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di soggetti residenti a Pistoia, Capannori e Lodi.
In contemporanea è stata data esecuzione al sequestro preventivo - finalizzato alla confisca diretta – di beni mobili e immobili, comprese somme di denaro, per oltre 1 milione di euro riconducibili agli indagati, oltre a due autobotti e due cisterne di proprietà di una società pistoiese coinvolta nella truffa.
Le indagini sono partite a seguito del sequestro di un’autobotte proveniente dalla Germania che trasportava un ingente quantitativo di prodotto petrolifero per autotrazione, illecitamente introdotto attraverso l’utilizzo di falsa documentazione fiscale.
All’esito delle investigazioni, la guardia di finanza di Pistoia ha denunciato complessivamente 11 soggetti per le ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzata alla sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, alla violazione della normativa in materia di trasporto di prodotti soggetti ad accisa, al falso in atto pubblico, alla truffa ai danni dell’amministrazione finanziaria e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
I prodotti petroliferi a uso autotrazione venivano rivenduti a prezzi estremamente concorrenziali, attraverso operazioni fraudolente effettuate mediante societa’ di “schermo” appositamente costituite (una di Pistoia e una di Scandicci), alterando in tal modo le regole del mercato in danno degli operatori onesti.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot