È Antonio Rovito, segretario provinciale del sindacato di polizia Coisp, a lanciare l'allarme: la carenza di organico rischia di rendere difficili tutti gli sforzi per la sicurezza in città. Il commissariato di Montecatini dovrebbe avere 40 persone in servizio, ma, a breve, saranno solo 28.

Tra poche settimane sono previsti tre pensionamenti e il numero di agenti rischia di essere inadeguato rispetto a quanto previsto dagli organici e dai bisogni di Montecatini: invece che 40 persone in servizio, a breve, ce ne saranno solo 28. Così Antonio Rovito, segretario provinciale del sindacato di polizia Coisp e sovrintendente del servizio in città, lancia l'allarme.
Il Ministero deve provvedere al più presto all'invio di dieci persone in aggiunta a quelle già presenti nel commissariato di Montecatini, sottolinea Rovito. Ma non solo la città termale, anche Pescia si trova in una situazione simile e in generale la carenza di organico è un problema che coinvolge tutta la provincia di Pistoia.
Intanto dal Governo arriva il riconoscimento delle carenze di personale a Pistoia e in Valdinievole: la conferma è del sottosegretario agli interni Gianpiero Bocci che ha risposto ad un'interrogazione presentata dai deputati Edoardo Fanucci e Caterina Bini. Il deficit rilevato è di 80 unità rispetto alla previsione della forza pari a 390.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot