Si è svolto sabato 2 dicembre il convegno “Olea” all’Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia, a conclusione di una settimana di attività legate alla conoscenza dell’olio extravergine e alle nuove frontiere della certificazione di qualità. Presente un folto pubblico che ha assistito agli interventi tenuti dagli esperti.

I professionisti di settore appartenevano alla sezione Soci Valdinievole della Coop.fi, al consorzio Co.Ri.Pro, all’Università di Pisa, all’Associazione Ex Allievi dell’Anzilotti e all’Associazione Alta Valle del Marro Libera Terra. Durante il convegno un ruolo da protagonisti lo hanno avuto anche sei alunni che hanno ricevuto una borsa di studio per l’alto profitto conseguito nello scorso anno scolastico, messa a disposizione dall’Associazione Ex Allievi, che ha sempre contribuito a acquistare per la scuola materiali didattici e altro. Questi i loro nomi: Giulia Golzi e Francesco Bianchi, ora in IVC, Brenda Ricccomi, ora in VB, Myrea Atzori, Luca Borselli e Kevin Saponati ora in VD.
Nel corso della mattinata è stata premiata con una borsa del Ministero dell’Istruzione anche l’ex alunna Sara Amoriello, diplomatasi a giugno con 100 e lode.
I temi trattati dagli esperti durante il convegno sono stati numerosi: dalla tracciabilità dell’olio alle direttive legislative per la commercializzazione delle piante, dai sistemi di certificazione alla caratterizzazione molecolare del germoplasma, dalle sfide future che la produzione olivicola dovrà affrontare all’azione dell’associazione Valle del Marro Libera terra, che ha fondato un’azienda agricola biologica sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro in Calabria.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot