"Devo ringraziare i miei colleghi, che hanno lavorato con dedizione e disponibilità". Queste le parole del comandante di Polizia Municipale di Pescia Luigi Giordano, che ha presentato l'intensa attività di controllo sul territorio svolta nel 2016 dagli agenti di Polizia Municipale di Pescia.

Ecco i numeri: 2.000 persona ricevute allo sportello, 6.000 sanzioni per infrazioni al codice della strada, 250 veicoli controllati, 24 auto fermate per eccesso di velocità, 100 controlli nel settore dell’edilizia, 14 reati d'inquinamento ambientale accertati, 45 controlli per evasione fiscale e un’attenta attività di controllo per obblighi scolastici o documentale. Tutto giò è stato possibile nonostante la carenza di personale, infatti ad oggi il comando può contare su 13 persone. La presenza sul territorio degli agenti è stata ben percepita grazie anche ai novantaquattro controlli effettuati a piedi nell’area compresa tra il centro storico, via Amendola e il lungo fiume Birindelli fino al Duomo.
Nel 2017, grazie a Nivi Credit, l’azienda di Firenze che ha in gestione i parcheggi sul territorio (in totale oltre 430 stalli di sosta) "L’incasso netto finito nelle casse comunali è stato di 242mila euro -afferma il comandante Giordano- ma poteva essere di almeno 260mila se non fosse stato per l’indisponibilità dei posti auto in piazza San Francesco per i lavori di Acque spa in via Battisti". Da precisare che prima dell'ingresso di Nivi Credid il Comunque riscuoteva 220mila euro e si accollava anche tutti gli oneri e i rischi derivanti, come quello del personale, di eventuali ricorsi ed altro.
Infine grazie all’adozione del Daspo Urbano, avvenuta il 29 dicembre scorso, la Polizia Municipale potrà allontanare due extracomunitari dai parcheggi in piazza San Francesco e dei Fiori per 48 ore. Se la situazione dovesse ripetersi è facoltà segnalare il caso al Questore che potrà decidere per un allontanamento di sei mesi.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot