Il Touring Club Italiano, lunedì 22 gennaio, ha annunciato le piccole località dell’entroterra certificate con il marchio Bandiera arancione per il triennio 2018-2020: fra queste anche la frazione di Collodi di Pescia ha visto rinnovata la sua Bandiera arancione. A ritirare lettera ufficiale e marchio a Genova il Commissario Silvia Montagna.


L’evento, ha visto protagonisti gli Amministratori di piccoli Comuni d’eccellenza di tutta Italia, ed è stato ospitato dalla Regione Liguria con la collaborazione del Comune di Genova; è stata l’occasione per festeggiare i vent’anni dell’iniziativa nata proprio in Liguria.
La Bandiera arancione certifica le località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità, tutelando il territorio, perseguendo uno sviluppo turistico sostenibile.
Anche la Frazione di Collodi, del comune di Pescia, è stata sottoposta nel 2017 alla periodica analisi del Touring Club Italiano che ha verificato, attraverso l’applicazione del Modello di Analisi Territoriale (M.A.T.), il sussistere delle condizioni che hanno portato all’assegnazione del marchio di qualità turistico-ambientale “Bandiera arancione”.
Il TCI ha informato il Commissario che l’analisi si era conclusa e che al Comune di Pescia, per la Frazione di Collodi, era stato rinnovato il Marchio Bandiera arancione per il triennio 2018-2020. Per il ritiro della lettera ufficiale e la bandiera che attestano formalmente il rinnovo del marchio, ha partecipato alla cerimonia di assegnazione a Genova, il Commissario Silvia Montagna.
La regione con più Bandiere Arancioni è risultata la Toscana con 38 Comuni certificati e il Comune di Pescia, con Collodi, è il referente Regionale per tutti i comuni della Toscana.

Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot