Ieri, durante la seduta del consiglio regionale delle Pubbliche assistenze, Dimitri Bettini è stato eletto all'unanimità presidente di Anpas Toscana. Il ringraziamento ad Attilio Farnesi, presidente uscente per il lavoro svolto in questi anni alla guida del Comitato regionale.

Bettini, 40 anni, originario di Empoli, ma residente da sempre a Lamporecchio è il più giovane presidente del movimento che conta 160 associazioni, oltre 300.000 soci su tutto il territorio regionale, e si occupa di trasporto sanitario, protezione civile, servizi sociali e donazione del sangue. Bettini aveva già incarichi nell'esecutivo regionale del movimento con delega alla sanità, e prima ancora è stato presidente della Pubblica Assistenza di Lamporecchio, associazione nella quale ha iniziato a fare volontariato in giovane età. Su proposta di Dimitri Bettini, il consiglio regionale ha confermato in blocco la direzione che ha fin qui operato, con l’aggiunta di Giulia Favi che avrà delega alla formazione.
"Per me è un onore adempiere a questo compito - queste le prime parole del nuovo presidente - ringrazio il Consiglio regionale per la fiducia; un ringraziamento speciale ad Attilio Farnesi dirigente di grande competenza ed esperienza, dalla grande umanità ma dal polso fermo e occhi attenti. In questi anni il nostro movimento è cresciuto, ce la metteremo tutta per proseguire nel cammino e insieme ce la faremo".

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot