Confcommercio interviene sull'uso degli spazi di Piazza Mazzini fatto domenica scorsa in occasione di Pesciantiqua.    

Il maltempo di domenica 25 febbraio ha rovinato “Pesciantiqua” e piazza Mazzini è comunque stata chiusa al traffico e alla sosta. Secondo Confcommercio questo è da evitare visto che si sono creati disagi sia per le attività che per i cittadini e chiede, quindi, una diversa gestione della piazza nei casi in cui la manifestazione non si svolga o si svolga solo in parte.
"A causa della pioggia, infatti - scrive l'associazione -  i banchi presenti nella giornata di domenica 25 erano pochi ed erano stati disposti in modo sparso per l’intera piazza. Oltre a non rimandare un’immagine attrattiva della città, questa sistemazione ha impedito di transitare o di occupare gli spazi blu che erano in realtà liberi dai banchi, limitando nettamente l’accesso al cuore della città".
Confcommercio, con una lettera rivolta al Comune e alla polizia municipale, propone di gestire la presenza di pochi banchi durante “Pesciantiqua” o altre manifestazioni, organizzando i presenti nell’area alta della piazza - quella più vicino al Comune - chiudendo così solo la sua metà. 
"Garantire un’immagine decorosa di Pescia e dei suoi eventi – continua l’associazione – è essenziale per attrarre visitatori e nello stesso senso deve andare la gestione della viabilità e della sosta, con l’obiettivo di agevolare la frequentazione del centro cittadino".

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot