A Collodi è iniziata ieri la settimana intensiva di laboratori, lezioni frontali e masterclass per imparare a sviluppare progetti editoriali per ragazzi: "A caccia di storie" è un corso di formazione per autori di narrativa per bambini e ragazzi, organizzato da Lucca Comics & Games, Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Book on a Tree. Dei 60 candidati, dieci sono i selezionati, di cui nove sono donne, compresa una neomamma. Bernacchi: “La speranza è che proprio da qui, da Collodi, possano nascere altre entusiasmanti storie per i ragazzi di tutte le età, così come è accaduto oltre 130 anni fa con Pinocchio”

I partecipanti sono quindi dieci giovani talenti della scrittura per ragazzi, selezionati tra oltre 60 candidature che hanno risposto al bando, provenienti da tutta Italia. I vincitori lavoreranno con docenti del settore, durante un seminario completamente gratuito. Il tutto avverrà tramite lezioni di scrittura, di ricerca e costruzione di buone storie, oltre che di editing, vendita dei diritti, pitch e presentazione, grafica, illustrazioni e copertine, per affrontare questo settore del mercato letterario in tutti i suoi aspetti.
Almeno una delle storie dei talenti selezionati riceverà un contratto di edizione da parte di Book on a Tree per essere poi pubblicato da Piemme (Italia) e Alma Books (Uk), partner dell’iniziativa.
«Sono molto contento – dice Pierdomenico Baccalario, direttore del corso – di tornare a fare a Collodi il lavoro più bello che ci sia in editoria, ovvero provare a trasmettere i ferri del mestiere a una nuova generazioni di autori. Anche se dovrei dire di autrici, perché il risultato della selezione cieca che abbiamo fatto (cioè senza conoscere i nomi dei candidati) è stata quella di pescare nove autrici e un autore. Sarebbe bello se le aziende che si lamentano di mancanza di innovazione facessero altrettanto.» Questo corso sarà infatti un trampolino di lancio per i nuovi scrittori, che impareranno in che modo lavorare e come concentrare gli sforzi: insomma, tutti i trucchi del mestiere. 
«Iniziamo con grande entusiasmo un progetto che stimola le nostre corde – aggiunge Silvia Ceccarelli, Junior Event Manager per Lucca Crea Srl, la società del Comune di Lucca che organizza Lucca Comics & Games – amiamo le storie e amiamo il pubblico a cui si rivolgono. Questo workshop, ideato assieme a Book on a Tree e alla Fondazione Collodi, si inserisce in quella vocazione formativa che la nostra società ha, come dimostrano felici esperienze passate tra cui per esempio Tracciati».
«La Fondazione Nazionale Carlo Collodi si è fatta fin da subito promotrice dell’iniziativa – conclude Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione – e accoglie con piacere i partecipanti alla settimana intensiva nel nostro bellissimo borgo toscano. La speranza è che proprio da qui, da Collodi, possano nascere altre entusiasmanti storie per i ragazzi di tutte le età, così come è accaduto oltre 130 anni fa con Pinocchio».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot