Si è tenuta giovedì 22 marzo, presso la Biblioteca Comunale, un’ulteriore riunione organizzata dal Comune di Chiesina Uzzanese in collaborazione con l’Associazione del Controllo del Vicinato e con l'Associazione ESA di Chiesina Uzzanese. Lo scopo è la creazione di gruppi che svolgano quest'attività di controllo sul Comune: a partire da Chiesanuova, zona ultimamente bersagliata dalla microcriminalità.

Durante la serata è intervenuto Michele Giorgi, il referente per la Toscana e per la Liguria del Controllo del Vicinato, che ha spiegato le modalità di creazione dei gruppi di controllo del territorio ed il loro rapporto con le forze dell’ordine. Proprio per questo erano presenti Claudio Miniati, Comandante della Polizia Comunale di Chiesina Uzzanese e dei Comuni Associati, oltre ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, già operativa da qualche anno sul nostro territorio. Ha partecipato all'incontro anche Marco Lucarelli responsabile del Controllo del Vicinato per Montecatini Terme. Nelle prossime settimane saranno organizzate delle nuove riunioni nelle frazioni il cui obiettivo è creare dei gruppi che svolgano quest’attività di controllo.
«Partiremo da Chiesanuova, zona che ultimamente è stata bersagliata dalla microcriminalità, e speriamo che l’idea si diffonda anche nella altre parti del paese. Nonostante il Comune dovrà svolgere solo un’opera di coordinamento ci teniamo che questo progetto sia portato avanti, così come tutte le iniziative che riguardano la sicurezza. Avevamo già organizzato lo scorso anno un primo incontro sul tema ma non era stato molto partecipato. Proviamo con questa nuova iniziativa: la speranza è che tutti coloro che si lamentano e denunciano problematiche legate alla sicurezza poi partecipino attivamente a queste iniziative. Avere occhi vigili sul proprio territorio e segnalare il potenziale crimine in maniera tempestiva alle forze dell’ordine è certamente un buon deterrente per la microcriminalità» dichiara il sindaco Marco Borgioli.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot