Bilancio positivo per il primo appuntamento dell'Open Week nel ponte pasquale. Grande successo per la Valdinievole Est, la Svizzera Pesciatina, il Padule di Fucecchio e le due novità del 2018: Cerreto Guidi e Serravalle Pistoiese. Pescia, invece, risulta il punto debole.

Sono molte le iniziative che hanno raccolto grande adesione da parte del pubblico, ma Alessandra De Paola, assessore al turismo e ideatrice della manifestazione, fa notare come l'interesse sia principalmente rivolto alla parte orientale del territorio, ovvero l'asse Monsummano, Larciano e Lamporecchio. Sicuramente Cerreto Guidi e Serravalle Pisoiese, new entry del 2018, hanno contribuito a questo successo. Successo anche per la Valleriana e le tradizionali gite in barchino nel Padule, dove si è registrato un sold out, tanto che alcuni hanno dovuto rinunciare all'escursione.
Il punto debole risulta essere Pescia, infatti come spiega l'assessore al turismo "L'offerta pesciatina è molto frastagliata, ma manca una visione d'insieme in quanto abbiamo difficoltà di dialogo a causa delle note vicende istituzionali. Non è colpa di nessuno, ma purtroppo è un dato di fatto che limita un territorio dalle evidenti possibilità". Il prossimo weekend sarà più fortunato per Pescia, infatti il programma si arricchirà con visite alla bibliteca capitolare del Duomo o alla chiesa di San Domenico con la pala dedicata all'estasi di Filippo.
L'assessore continua con osservazioni contro chi lancia allerta meteo "sensa senso", come il codice giallo di sabato quando in realtà ha solo piovuto al mattino: "E' sbagliato enfatizzare un normale evento atmosferico" commenta e conclude con un'osservazione verso gli albergatori che secondo lei si sono voluti mettere "al sicuro" accettando subito le offerte low-cost dei gruppi, invece di attendere le richieste individuali (che poi sono effettivamente arrivate) in grado di far aumentare i fatturati.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot