E’ stato inaugurato sabato mattina il barchino del Padule che verrà utilizzato lungo le vie d’acqua che costeggiano il percorso della Tappa 7 della Via Francigena (Altopascio-San Miniato), quello che prevede il passaggio attraverso il Padule di Fucecchio e che consentirà ai pellegrini di poter apprezzare le bellezze naturalistiche della palude interna più grande d’Italia.

Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio e presidente della Consulta del Padule ha affermato che “Questo percorso andrà ad arricchire l’offerta turistica della nostra zona. Ovviamente il tracciato dell’antica via Francigena rimane quello tradizionale, che sul nostro territorio attraversa le frazioni di Galleno e Ponte a Cappiano, ma quello che abbiamo percorso oggi è un tracciato che si propone come un’interessante offerta aggiuntiva che potrà incontrare il favore di tanti turisti che apprezzano le bellezze ambientali del nostro territorio”.
Il percorso alternativo, attualmente al vaglio da parte della Regione Toscana, è nato da una convenzione tra i Comuni di Altopascio, Fucecchio e Ponte Buggianese. Grazie ai sentieri arginali e alle vie d’acqua che si snodano lontano dalle strade transitate dai veicoli, questo percorso permette di godere della bellezza della flora, come le sfagnete del Lago di Sibolla, e della fauna composta nel periodo primaverile da oltre 200 specie di uccelli.
Al varo del barchino, con i volontari dell’associazione Il Padule, sono intervenuti i sindaci Pier Luigi Galligani (Ponte Buggianese), Sara D’Ambrosio (Altopascio) e Alessio Spinelli (Fucecchio) oltre al commissario del Consorzio 4 Basso Valdarno, Fabio Zappalorti. Dalla Dogana del Capannone (Ponte Buggianese) hanno percorso le vie d’acqua sui tradizionali barchini fino al Ponte di Cavallaia (Massarella – Fucecchio).

Redazione

 

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot