Come aveva annunciato la Regione nei mesi scorsi, entro il 31 maggio sarà pubblicato il bando per la cessione delle quote di maggioranza delle Terme (la Regione ne è titolare per il 67%).

Mentre l'amministrazione di Enrico Rossi è impegnata affinchè la procedura si concluda secondo i tempi previsti, i rappresentanti del gruppo Qc Terme sono tornati a incontrare l’azienda per parlare di un accordo per la ripresa e la conclusione dei lavori alle Leopoldine, fermi da oltre sette anni.
Per quanto riguarda il bando relativo alla gestione per sei anni dello stabilimento La Salute, il termine ultimo era il 30 aprile, ma Alessandro Michelotti, amministratore unico delle Terme, ha dichiarato che c'è qualcuno intenzionato a rilevare la struttura e nei prossimi giorni dovrebbe essere reso noto a chi verrà, eventualmente, affidato il complesso.
Non meno importante ricordiamo che le Terme sono anche alle prese con la possibile transazione con Unipol, in merito alla sentenza d’appello che ha stabilito l’obbligo di versare nove milioni di euro alla società attraverso l’escussione della fideiussione assicurativa a suo tempo garantita da Milano Assicurazioni, oggi inglobata dalla compagnia bolognese, in favore dei gestori ascolani. Le due parti, da alcuni mesi, stanno portando avanti un confronto per chiudere l’annosa vicenda senza ulteriori udienze in tribunale.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot