Un grande girotondo a cui hanno partecipato oltre 250 bambini. Si è svolto in piazza Duomo a Pistoia in una gara a cielo aperto con i piccoli partecipanti che si sono sfidati a suon di quiz, laboratori e giochi vari sui temi del risparmio dell’acqua, della raccolta differenziata, della cura del verde, mettendo in pratica quanto imparato sui banchi di scuola durante l’anno. Insomma dei piccoli ingegneri che hanno fatto scorrere l’acqua dentro i tubi valorizzando al massimo questa preziosa risorsa, hanno messo alla prova la loro attenzione nel differenziare i rifiuti, hanno trasformato piazza Duomo in un giardino imparando ad interrare ed a prendersi cura di piante e fiori. Ecco i vincitori. I premi sono andati alle 4 classi che hanno totalizzato il miglior punteggio complessivo. A distinguersi sono stati i bambini della classe 4°B della scuola primaria Collodi, seguiti al secondo posto dalla classe 3 della scuola primaria Leonardo da Vinci, al terzo dalla classe 4° C della scuola primaria Collodi, al quarto dalla classe 5° della scuola primaria Piuvica. A premiarli sono stati il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, l’assessore all’ambiente della Regione Toscana Federica Fratoni insieme all’assessore alle politiche ambientali del Comune di Pistoia Gianna Risaliti e all’assessore all’educazione Alessandra Frosini.
Il progetto di educazione ambientale è stato promosso da Alia, Publiacqua, Publicontrolli, Water Right Foundation, Mati 1909, con la collaborazione dell’Associazione Maieutikè ed il patrocinio del Comune di Pistoia.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot