Gli AngeliMct, si sono messi al lavoro e hanno ripulito il cimitero di via Cividale a Montecatini. Gli interventi fatti sono stati elencati su facebook sulla pagina dell'associazione.

"Abbiamo cercato di agire rapidamente per rendere agibile nuovamente il parcheggio quanto prima. E' stato bellissimo parlare con le persone che entrando al cimitero si fermavano a vedere il lavoro svolto. Chi già ci conosceva personalmente, chi ci aveva visto sul giornale, chi su fb e chi invece non sapeva della nostra esistenza. Ramon Becchi come al solito ha distribuito i nostri volantini e Paola Pasquali ha spiegato a chi si avvicinava incuriosito, in cosa consiste la nostra associazione AngeliMct. Abbiamo preso alcuni nominativi e rilasciato i nostri numeri di telefono a chi li ha richiesti. Quindi giornata molto produttiva per quello che riguarda il rapporto con i montecatinesi.
Tornando ai lavori, siamo ormai a buon punto. Non ci resta che procedere con la tinteggiatura del muro in cemento che verrà effettuata quanto prima. E' stato prima di tutto ripulito, poi abbiamo utilizzato un prodotto contro la ruggine su ganci e parti metalliche, infine stuccato i fori. Prima di venire via è stata passata una mano di fissativo per rendere la parete omogenea e permettere alla vernice al quarzo color grigio cemento (colore deciso dall'ufficio tecnico di Montecatini) di aggrapparsi uniformemente. Infine abbiamo letteralmente smacchiato una delle pareti in blocchi faccia vista color rosso e bianco.
Insomma noi ci proviamo a fare del nostro meglio ma sappiamo che ci possiamo sempre perfezionare".
E ancora su un altro post si legge: "Si sta pian piano concretizzando uno dei nostri "sogni". Restituire dignità all'ingresso del nostro cimitero, troppo spesso vilipeso dalle mani di gente senza rispetto. Abbiamo cominciato con l'eliminare le erbacce e pulire le pareti. Troppo sporco, muschio, smog per pensare di ritingere direttamente.
Poi tratteremo i ganci arrugginiti e stuccheremo le zone dove i ganci stessi fuoriescono dal cemento. Poi sarà la volta di un fissativo e infine due mani di vernice. In questa opera di pulizia profonda ci ha aiutato il nostro ultimo acquisto reso possibile grazie ai proventi della pesca di beneficenza tenuta nel periodo natalizio. La nuova aiutante, una idropulitrice a caldo, ci permetterà di ampliare il nostro raggio di intervento. Già che eravamo lì...abbiamo provato a smacchiare anche la parete a strisce bianche e rosse".

Redazione

 

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot