Si terrà giovedì 28 giugno, alle ore 18 al Circolo Arci Vangile, l'incontro pubblico per comprendere come difendersi dalle truffe dei falsi addetti dell'acquedotto. L'incontro è organizzato da Acque SpA con sindacati pensionati, Arci, Forze dell’Ordine e Comune. Interverranno anche il maresciallo Marsili e il sindaco Niccoli.

Si presentano alla porta fingendosi addetti del gestore idrico o di altre aziende di servizi pubblici, spesso con la scusa di un’emergenza che in realtà non esiste. Il loro obiettivo è approfittarsi della buona fede del padrone di casa, per poi farsi consegnare contanti o beni di valore. Come ogni anno, i tentativi di raggiro dei falsi addetti si intensificano durante i mesi estivi, ma nel complesso il fenomeno sembra in costante aumento.
Acque SpA non perde l'occasione per ricordare che i propri addetti non effettuano mai sopralluoghi di alcun genere all’interno delle abitazioni, né per controllare la qualità dell’acqua, né per verificare il funzionamento dell’impianto interno, né per qualsiasi altro motivo. Tuttavia, per rafforzare questo concetto, il gestore idrico del Basso Valdarno e della Valdinievole ha deciso di proseguire anche per il 2018 la positiva esperienza di “Acque non bussa alla porta”, la campagna informativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle truffe dei falsi addetti. Per farlo, Acque SpA punta su un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza, con la volontà di spiegare semplici regole di comportamento utili a scoraggiare i tentativi di truffa, e diffondendo al contempo tali accorgimenti facendo leva sul prezioso passaparola tra i cittadini.
Il primo di questi appuntamenti, che si svolgeranno nel corso dell’anno su tutto il territorio servito da Acque SpA, si terrà a Massa e Cozzile presso il Circolo Arci Vangile, giovedì 28 giugno alle ore 18. All’incontro, alla cui organizzazione hanno fattivamente collaborato l’Arci e le principali associazioni di categoria dei pensionati – Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp – interverranno Paola Bellini e Daniele Bettarini, rispettivamente dirigente del servizio clienti e consigliere di amministrazione di Acque SpA, il maresciallo Amanzio Marsili, Comandante Stazione Carabinieri Buggiano-Massa e Cozzile, Alberto Zinanni, vicepresidente Arci Pistoia e il sindaco Marzia Niccoli

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot