Il presidente della Fondazione Caript, Luca Iozzelli, delinea la strategia per il Centro sperimentale del vivaismo di Pistoia: un piano industriale capace di offrire servizi alle aziende di settore non solo locali. Il Cespevi dovrà inserirsi in una vera smart city legata al verde con la collaborazione delle forze imprenditoriali.

Rilevato totalmente il Cespevi grazie all’acquisto della parte in mano alla Camera di commercio, il presidente della Fondazione Caript Luca Iozzelli inizia a descrivere il progetto che riguarda il Centro sperimentale del vivaismo. Si tratta di un piano industriale, con investimenti iniziali, che punti ad avere un mercato, offrendo servizi alle aziende del settore.
I servizi offerti al vivaismo, e non solo a quello locale, dal nuovo Cespevi potrebbero riguardare ad esempio le analisi fitosanitarie. Il Centro deve dunque inserirsi in un sistema moderno di città, una smart city veramente legata al verde, alla qualità dell’area e del vivere.
Una volta che la Camera di commercio avrà ottenuto il via libera definitivo alla vendita da parte del ministero, per dare forza al progetto di rinascita del Cespevi Iozzelli chiede il concorso di molte forze, come nell'intercettazione di fondi e risorse europee, attività alla quale la Fondazione non è in genere abituata. La Fondazione, ribadisce il presidente Iozzelli, ha fatto questo passo anche per sollecitare la città a riflettere sul proprio futuro. Non spetta dunque alla Fondazione fare da imprenditrice, essa è semmai disponibile a discutere progetti che provengano dalla forze imprenditoriali della città.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot