Nella notte fra mercoledì 18 e giovedì 19 luglio si terrà il primo intervento di disinfestazione dalle zanzare a Pescia: da mezzanotte alle sei di mattina. Ampliate le zone oggetto dell’operazione. Ad agosto ci sarà la seconda tranche.

Il trattamento di disinfestazione dalle zanzare si svolgerà a Pescia nella notte fra mercoledì 18 e giovedì 19 luglio della prossima settimana, dalla mezzanotte alle 6 della mattina. Questa è la prima tranche di un altro intervento richiesto e atteso dalla popolazione che il sindaco Giurlani ha accelerato, grazie anche alla disponibilità dell’ufficio tecnico comunale.
La novità di questa operazione, che verrà poi ripetuta nel mese di agosto, riguarda le aree che sono state individuate. Infatti, insieme alle zone che vengono abitualmente trattate, ovvero il perimetro dei centri storici, i gorili e i fossi e le altre zone sensibili, sono state individuati altri luoghi che saranno oggetto di questa prima disinfestazione. Nel dettaglio l’intervento riguarderà anche piazza Pupilli, la zona del palazzetto dello sport, l’area del vecchio mercato dei fiori, viale Fiume, via Buonvicini (dove saranno trattati anche gli afidi del tiglio), via Nieri, via della Torre e le aree prossime alle case popolari, Ricciano via della Pace e via Petrarca, la zona della stazione ferroviaria, via Mascagni, via Ammannati, la zona residenziale del Cardino, Collodi centro, Veneri centro, via delle Gardenie, via delle Rose, via Squarciabocconi e l’area delle case popolari, via di Montecarlo fino all’abitato delle Macchie di San Piero, Pescia Morta nella zona dell’abitato.
«Un provvedimento importante, che si aggiunge a quelli che abbiamo avviato e in parte concluso, che mi è stato richiesto a più riprese dalla popolazione- sottolinea Oreste Giurlani-. Quello che verrà effettuato fra mercoledi e giovedi è il primo intervento, poi ne faremo sicuramente un altro ad agosto. A questo riguardo invito i cittadini a segnalare le zone che secondo loro hanno bisogno di questa operazione, che l’ufficio tecnico valuterà con attenzione per inserirle eventualmente nella seconda tranche della disinfestazione».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot