Sono stati compiuti atti vandalici a danno dei Cippi commemorativi dell’Eccidio del Padule di Fucecchio, situati proprio ai margini del Padule in località Capannone e Piaggione. Dura condanna dell'episodio da parte dell'amministrazione di Ponte Buggianese, che ripristinerà lo stato dei luoghi e dei Cippi.

cippicommemorativiI Cippi commemorativi sono stati divelti con rottura della parte marmorea delle lapidi, probabilmente nella nottata di venerdì, da parte di ignoti. La segnalazione è avvenuta per mezzo dei familiari delle Vittime dell’Eccidio che hanno considerato questi atti una vera e propria profanazione.
Il Sindaco del Comune du Ponte Buggianese, Nicola Tesi, si è subito recato in sopralluogo con la Polizia Municipale per verificare l’entità dei danni e si è attivato il procedimento di denuncia contro ignoti. La vicenda è stata inoltre immediatamente segnalata al Comandante della locale stazione dei Carabinieri.
L’amministrazione comunale condanna fermamente tale episodio, lesivo della memoria di tutta la comunità locale ed esprime la ferma vicinanza ai familiari delle vittime ed alla popolazione della frazione di Anchione. L’amministrazione si impegna, altresì, a provvedere al pronto ripristino dello stato dei luoghi e dei cippi che dovranno tornare alle condizioni originarie prima del 23 agosto giorno delle Cerimonie di Commemorazione.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot