//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

All'Ospedale di Pescia è stata ativata una task force di medici, psicologi e Forze dell’Ordine per le fasce deboli della popolazione, quelle maggiormente esposte al rischio di episodi di abuso o violenza, così come per minori e anziani. 

Si tratta di un codice rosa che parte da una stanza appositamente dedicata all’interno del pronto soccorso ospedaliero, alla quale accedono tutti gli specialisti che dovranno visitare il paziente in questione. L'Ospedale di Pescia si dota così di una task force interistituzionale formata da personale socio-sanitario, come infermieri, ostetriche, medici, assistenti sociali, psicologi, e non solo, dato che ad essa prendono parte anche figure professionali come magistrati e ufficiali di Polizia giudiziaria. 
Il servizio è a tutela della cittadinanza, in particolare delle fasce deboli della popolazione più facilmente esposte al rischio di episodi di abuso o violenze. Donne, minori e anziani sono gli utenti principali, ma non solo.

Redazione 

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot