Al'ufficio economato di Montecatini Terme, situato in via Marruota 70, sono numerosi gli oggetti perduti, in attesa del loro leggitimo proprietario: li potete trovare anche online, in elenchi pubblici consultabili liberamente con data e luogo del ritrovamento e descrizione sommaria.

Sono numerosi gli oggetti smarriti custoditi all'ufficio economato di Montecatini: da zaini a vestiario di vario genere, passando per portafogli, borse, chiavi. Anche se di scarso valore economico, alcuni di essi potrebbero avere per i loro proprietari un alto valoe affettivo: ecco perché tutti vengono depositati all'ufficio economato, come previsto dall’articolo 5 del regolamento «Oggetti rinvenuti non soggetti a registrazione, ma a pubblicità».
Il comandante della Polizia municipale, Domenico Gatto, ricorda che se l'oggetto rinvenuto non è riconducibile con chiarezza al proprietario, non è possibile riconsegnarlo. Esso finisce dunque a Montecatini in via Marruota, 70 e sull'elenco pubblico online di tutti gli oggetti smarriti.
Basta dunque collegarsi al sito www.comune.montecatini-terme.pt.it e già sulla pagina «home» cliccare su: ’oggetti rinvenuti’. Sarà possibile essere collegati con l’apposito elenco scaricabile e consultabile degli oggetti depositati all’ufficio economato dal 2013 al 2018. L’elenco reca la data e il luogo del ritrovamento e la descrizione sommaria dell’oggetto. 
Nell’avviso si specifica poi: «Chiunque dimostri di essere il legittimo proprietario potrà ritirare quanto descritto presentandosi munito di documento di riconoscimento e fornendo la descrizione dettagliata di quanto smarrito, all’ufficio economato del Comune». 

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot