Dopo la segnalazione ai Vigili del Fuoco del distacco di alcuni calcinacci nella parte inferiore del ponte del Marchi, è interdetto il passaggio al di sotto dello stesso, mentre esso resta agibile per il normale transito dei veicoli in strada. Il sindaco Giurlani ha effettuato un sopralluogo annunciando una verifica sui ponti comunali: «Martedi in giunta la variazione di bilancio». 

Nella tarda mattinata di oggi il sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, ha ricevuto la notizia del provvedimento relativo al Ponte del Marchi, sul viale Garibaldi a Pescia. Dopo che i Vigili del Fuoco avevano avuto segnalazione del distacco di alcuni calcinacci nella parte inferiore del ponte, si è proceduto a interdire il passaggio sottostante il ponte, mentre lo stesso resta agibile per il normale transito dei veicoli nella sede stradale.
Sul posto si è immediatamente recato Giurlani che ha constatato di persona quanto avvenuto e ha confermato l’intenzione, già espressa dopo la tragedia di Genova, di dare immediatamente il via a una verifica statica di alcuni ponti comunali, partendo dai due di Collodi e da quello delle Macchie di San Piero, che sono interessati da un notevole passaggio di mezzi pesanti. Per le verifiche di stabilità degli impalcati dei ponti il comune di Pescia si avvarrà di ditte specializzate che eseguiranno le necessarie prove ed analisi.
«Come avevo già dichiarato nell’immediatezza della tragedia - ribadisce Oreste Giurlani - è mia intenzione procedere con una verifica accurata attraverso il nostro ufficio tecnico e le aziende specializzate sulle condizioni statiche dei ponti di competenza comunale. Per questo martedi prossimo, in giunta, come programmato, verrà approvata una variazione di bilancio, pari a circa 25mila euro, per cominciare dai ponti di Collodi e dalle Macchie di S.Piero questa operazione di controllo, che abbiamo già effettuato negli anni passati ma che ora diventa ancora più urgente alla luce del disastro genovese e di questa ultima situazione del Ponte del Marchi. Completeremo prima possibile la verifica su tutti i nostri ponti, auspicando che ogni ente faccia lo stesso, per la tranquillità nostra e dei cittadini di Pescia».

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot