Dopo le ultime verifiche effettuate ieri, ben cinque aule sono state chiuse al liceo classico Forteguerri di Pistoia: gli studenti faranno lezione a turno. Intanto Vanni ha chisto al Consiglio dei Ministri 4 milioni di euro per almeno chiudere il bilancio.

Non si sa ancora se le cinque aule all'ex Copit (ex casa del Combattente) saranno formalmente inagibili, di sicuro però saranno non utilizzabili. La chiusura è stata decisa ieri mattina, in seguito al sopralluogo della Provincia con i tecnici per le operazioni di verifica statica dei vari plessi, grazie ai fondi ottenuti tempo fa proprio per il controllo sulla sicurezza antisismica degli edifici che ospitano le scuole.
Per il momento soluzioni alternative per ospitare gli studenti sembrano non esserci. Intanto il presidente della Provincia, Rinaldo Vanni, per conto dell’assemblea dei sindaci, ha inviato una richiesta formale al presidente del Consiglio dei Ministri affinché vengano concessi i 4 milioni di euro necessari almeno per chiudere il bilancio. Nella lettera inviata dalla Provincia al presidente del Consiglio si legge che «diventa sempre più urgente intervenire per una situazione drammatica. Il 70% delle strade provinciali ricade in aree collinari e montane e non vi sono risorse per la spalatura della neve. Non siamo in grado di effettuare manutenzioni sugli impianti di riscaldamento delle scuole. Sono ormai non più rinviabili interventi di rifacimenti di numerosi chilometri di asfaltatura, cosa che porterà a gravi disagi soprattutto in collina e montagna dove abbiamo già sofferto gravi ripercussioni per il mancato taglio dell’erba. Gli edifici scolastici hanno una necessità non più rinviabile di concrete manutenzioni straordinarie, in caso contrario si rischia la chiusura e quindi l’interruzione di pubblico servizio».

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot