Dopo il successo della Festa dello Sport, che ha registrato circa 1.500 presenze, a Pescia è tempo di lavori per lo Stadio dei Fiori. Il prossimo 14 ottobre si terrà l'inaugurazione del nuovo sussidiario in erba sintetica, intitolato a Cesare Brunelli, Cesarino, e per l'occasione saranno anche presentate le squadre e gli oltre 300 tesserati del Pescia Calcio.

A tre anni dalla consegna del rinnovato Palaborelli, stanno così per iniziare i lavori di ristrutturazione dello Stadio dei Fiori, che comprenderanno l’inaugurazione del nuovo sussidiario in erba sintetica intitolato a Cesare Brunelli, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Il fondo in sintetico permetterà un’attività sportiva migliore, priva dei condizionamenti atmosferici e sarà intitolato alla memoria di Cesarino, che fin dagli anni 50 ha dedicato la propria attività calcistica alla squadra pesciatina. La delibera di Giunta con cui è stato attivato l’iter per l’intitolazione ribadisce la motivazione alla base di questa scelta: Cesarino ha sempre avuto ben chiara l’importanza del settore giovanile in una società di calcio e ha seguito tutte le innovazioni dei tempi, "tanto da portare la squadra a ottenere ottimi risultati agonistici, insieme al suo impegno di educatore di moltissimi giovani, sulla base di importanti valori di etica sportiva e di grande passione".
Il presidente del Pescia Calcio, Alessandro Lucherini, conferma che il sussidiario sarà inaugurato il 14 ottobre, occasione in cui si terrà anche la presentazione delle squadre e degli oltre 300 tesserati del sodalizio. Il prossimo anno la squadra potrà fregiarsi anche del prestigioso titolo di Scuola Calcio Élite.
I prossimi impegni per l'impiantistica sportiva comprendono la semina del campo di Veneri, oggetto di altri interventi futuri, investimenti nella palestra di Alberghi e il maggiore coinvolgimento delle scuole in ambito sportivo.

Redazione

News Floraviva
  • TOSCANA: NEL CHIANTI LA SCUOLA PER I CONTADINI DI DOMANI -ISCRIZIONI APERTE-
    Da settembre 2025 riparte a San Casciano Val di Pesa il corso triennale gratuito “A. Green Chianti” per operatori agricoli 14-18 anni. Il 90% dei diplomati trova lavoro nelle aziende locali. ...
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot