Le tre associazioni albergatori - Assohotel Confesercenti, Apam e Confindustria Toscana Nord sezione turismo - sono  unite nella vicenda che vede a processo 9 imprenditori con l'accusa di peculato per non aver pagato la tassa di soggiorno.

«E' giusto sottolineare - affermano in un comunicato congiunto - che gli albergatori coinvolti non hanno pagato non per arricchire le proprie casse, ma solo per effettiva mancanza di liquidità e per rispondere a scadenze imminente e improrogabili. Non siamo qui a giustificare il mancato versamento dell’imposta a discapito di tutti coloro che la versano puntualmente, ma sappiamo anche che ci sono momenti in cui come imprenditori dobbiamo dare delle priorità per i pagamenti e purtroppo molti degli imputati si sono trovati a fare questa scelta.
In questi mesi di campagna elettorale abbiamo chiesto a tutti i candidati la promessa di impegnarsi affinché questa legge venisse modificata. Un albergatore non può essere paragonato a un pubblico ufficiale che, tra l’altro, a differenza dell’imprenditore privato, percepisce un compenso per il lavoro svolto. Riscuotere l’imposta di soggiorno è solo un ulteriore impegno, di cui faremmo volentieri a meno, ma che siamo obbligati a fare senza alcun compenso, rimettendoci ore di lavoro dei nostri dipendenti, commissioni delle carte di credito e rischio di cassa».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot