bando siete presente terzo settore 2025

Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana. 

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, finanzia un bando per sostenere gli enti del Terzo Settore nella costruzione di progetti finalizzati a valorizzare il protagonismo giovanile. Questo bando intende promuovere l’incontro tra i giovani e il mondo dell’associazionismo e diffondere esperienze di cittadinanza attiva, sia prevedendo percorsi di crescita e qualificazione di giovani già inseriti nelle organizzazioni, sia promuovendo il coinvolgimento delle nuove generazioni esterne al mondo associativo, anche attraverso la partecipazione attiva nelle fasi di ideazione e realizzazione delle attività.

Saranno finanziati almeno 94 progetti, con un contributo massimo di 5.000 euro ciascuno.

Il bando è realizzato da Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) e cofinanziato dalle 11 Fondazioni bancarie della Toscana.

Chi può partecipare

Possono presentare progetti tutti gli enti iscritti al Runts (Registro unico nazionale del terzo settore) nelle sezioni “organizzazioni di volontariato” e “associazioni di promozione sociale” con sede legale in Toscana, nonché le onlus iscritte all’Anagrafe Unica della Toscana (vedi d.lgs. n.460/1997) con esclusione delle imprese sociali (incluse le cooperative sociali) e degli Enti soci del Cesvot.

Per presentare i progetti, gli enti devono essere costituiti in un Gruppo Proponente, composto da almeno due Enti con  sede legale nella stessa Delegazione territoriale del Cesvot (con alcune specifiche per i comuni di Volterra, Pomarance e Montecatini Val di Cecina e i comuni di Castelfranco di Sotto, Empoli, Fucecchio, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato e Santa Croce sull’Arno, così come indicato all’art. 2.1 del bando).

I progetti saranno finanziati con un contributo massimo di 5.000 euro.

Da chi è finanziato

Il bando è realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo di Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Caript, Fondazione Pisa, Fondazione Livorno, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Come fare domanda

Per partecipare al bando è necessario accedere, sul sito del Cesvot, all’area riservata MyCesvot con le credenziali dell’Ente. Una volta effettuato l’accesso, l’Ente dovrà compilare e inviare il formulario online.

Per gli Enti non ancora iscritti, è possibile registrarsi nell’area riservata MyCesvot, accedendo con il profilo utente “Ente”.

La documentazione necessaria per partecipare al bando e presentare i progetti è pubblicata nell’area riservata MyCesvot.

Qui il Bando

NB. Il formulario deve essere compilato ed inviato entro il 14 febbraio 2025 (ore 13.00). L’Ente capofila ha tempo però fino al 21 febbraio 2025 (ore 13) per scannerizzare l’ultima parte del formulario “Sottoscrizione del formulario”, corredata da tutte le firme previste ed inviarla tramite l’area riservata del Cesvot.

Info

Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana)
Tel. 055 271731
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i contatti delle Delegazioni territoriali di Cesvot riferiti alle singole aree geografiche, consultare l’art. 10.2 del bando o la sezione dedicata sul sito di Cesvot.

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Redazione

 
News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot