I Makers non sono nerd, anzi sono dei tipi piuttosto fighi che si interessano di tecnologia, design, arte, sostenibilità, modelli di business alternativiMolti makers sono hobbysti, appassionati o anche studenti ma hanno in comune tutti uno spirito innovativo, creano nuovi oggetti e soprattutto producono valore per la comunità.  Molti invece sono diventanti imprenditori e hanno fondato delle nuove società.

 
Si conclude oggi a Roma la 1a "Maker Faire Internationa di Roma", ma proosegue sul web. Organizzata da Asset Camera l’Azienda Speciale della C.C.I.A.A. di Roma e dal sistema Tecnopoli con il compito di organizzare e gestire servizi per favorire l’innovazione e lo sviluppo del sistema imprenditoriale e di attrarre iniziative imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico, al fine di migliorare e qualificare lo sviluppo e l’occupazione. Maker Fair rappresenta il  concetto d’innovazione applicato alla vita di tutti i giorni e serve per essere d’ispirazione alle nuove generazioni.  I  promotori di Makers Fair credono fortemente che il movimento dei Makers possa essere  in grado d’ispirare un nuovo modo di fare impresa. L’industria italiana, infatti,  nasce non solo dagli impianti di ricerca e sviluppo, ma da un tessuto costruito sulla cultura del “saper fare” in modo unico e spettacolare.
Qui, su questo link, potrete incontare tutti gli espositori, vedere i loro progetti e confrontarvi con loro.
 
Redazione Floraviva
News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot